Dettagli evento:
- L’Asseverazione dei Modelli di Organizzazione e di Gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro: aspetti pratici e vantaggi
- Martedì 18.10.2022
- 15:00 - 16:30
L’asseverazione è una certificazione volontaria che attesta l’adozione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, regolamentata dall’art. 51 D.Lgs. 81/2008 e che assegna agli Organismi Paritetici il compito di rilasciare, su richiesta delle imprese, un attestato comprovante l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza.
Come spiegato nel corso del precedente incontro, infatti, per asseverazione si intende la verifica positiva (mediante sopralluogo, verifica e audit), da parte dell’Organismo Paritetico, circa la conformità del modello di organizzazione e gestione della sicurezza (MOG di cui all’art. 30 del Testo Unico) alle prescrizioni D.Lgs. 81/08.
Ma quali sono concretamente i vantaggi per le aziende? Come fare per ottenere la certificazione?
Con lo scopo di fornire indicazioni pratiche e spiegare quali sono gli step per Asseverare il Sistema di Gestione Sicurezza Lavoro della propria Azienda lo Studio Legale Carozzi & Associati ha organizzato uno speicifico evento con il seguente programma:
- Il procedimento di asseverazione
- Come acquisire gli attestati
- I ritorni economici e gestionali
- Il MOG 231 e l’OdV
L’illustrazione pratica del processo di asseverazione sarà avvalorata dal punto di vista e dal coinvolgimento di uno degli Organismi Paritetici di riferimento.
Relatori dell’incontro sono:
il Dott. Matteo Pariscenti, Direttore Generale di Ebiten, Ente Bilaterale Nazionale del Terziario;
l’ Avv. Giorgio Carozzi, Avvocato Cassazionista iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Milano, fondatore e contitolare dello Studio Legale Carozzi e Associati, con specializzazione in diritto penale, diritto del lavoro, salute e sicurezza in ambienti di lavoro, privacy e responsabilità amministrativa degli enti ex n. 231/2001;
l’ Avv.Rolando Dubini, cassazionista, esperto di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, collaboratore alla stesura del D.Lgs. n. 81/2008 ed autore di 18 libri editi da vari editori nazionali.
L’appuntamento è dedicato ai Datori di lavoro, ai Delegati dei datori di lavoro, ai Dirigenti della sicurezza, ai Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e a tutti i consulenti del settore.
La partecipazione è gratuita.
Iscriviti qui sotto:
Iscrizioni chiuse, scopri i servizi dello studio sulla specifica tematica tratta al webinar cliccando il pulsante qui sotto: