Dettagli evento:
- Salute e sicurezza nei cantieri: compiti e responsabilità
- Martedì, 28 novembre 2023
- 15:00 - 16:00 - Webinar gratuito
- 16:10 - 17:30 - Workshop per approfondimenti (posti riservati)
Programma del Webinar:
- Le posizioni di garanzia: cenni su: committente, responsabile dei lavori, coordinatori per la sicurezza (CSE CSP), impresa affidataria, imprese esecutrici appaltatrici e subappatatrici, lavoratori autonomi, preposti;
- I documenti di sicurezza: cenni su PSC (Piano Operativo di Sicurezza) POS (Piano di Sicurezza e di Coordinamento);
- L’idoneità tecnico professionale.
Attenzione: per garantire il più possibile l’efficacia dell’esperienza formativa, non sarà possibile formulare domande durante il Webinar, se non attraverso la chat della piattaforma. Le stesse verranno esaminate e discusse all’interno del workshop di approfondimento.
Programma del Workshop:
A seguire del Webinar gratuito, seguirà Workshop specifico sull’argomento, con la finalità di ampliare, dal punto di vista pratico ed operativo, gli argomenti trattati nel webinar e dare ampio spazio ai singoli quesiti dei partecipanti e all’interazione con il docente.
In concreto sarà dato ampio spazio a:
- Esempi pratici e operativi, come si fa una delega
- Confronto e approfondimenti con il docente
- Domande e Risposte
Verranno inoltre affrontati i seguenti temi nello specificio:
- Procedura aziendale per la gestione dei cantieri;
- Le principali posizioni di garanzia antinfortunistica nei cantieri mobili e temporanei;
- Approfondimenti operativi su: committente, responsabile dei lavori, coordinatori per la sicurezza (CSE CSP), impresa affidataria, imprese esecutrici appaltatrici e subappaltatrici, lavoratori autonomi, preposti; documenti di sicurezza: PSC (Piano di Sicurezza e di Coordinamento) POS (Piano Operativo di Sicurezza); idoneità tecnico professionale.
La partecipazione al workshop è riservata a coloro che sono in possesso del relativo Ticket acquistabile nello Shop on line del Sito. Clicca qui per ulteriori informazioni.
Docente:
Avv. Rolando Dubini, cassazionista, esperto di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, collaboratore alla stesura del D.Lgs. n. 81/2008 ed autore di 18 libri editi da vari editori nazionali.
Interverrano, inoltre, l’Avv. Luca Dozio e l’Avv. Giorgio Carozzi, membri dello Studio Legale Carozzi & Associati.
L’appuntamento è dedicato ai Datori di lavoro, ai Delegati dei datori di lavoro, ai Dirigenti della sicurezza, ai RSPP e a tutti i consulenti e professionisti del settore.
N.B.
Solo i partecipanti iscritti al workshop avranno accesso alla registrazione video e riceveranno l’attestato di partecipazione (Webinar +workshop).
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione tramite il sottostante modulo.