Il preposto: nomina, compiti e responsabilità
Martedì, 13 giugno 2023
Tutte le risposte sulle novità e sul ruolo del preposto per la sicurezza Copia
Mercoledì, 22 febbraio 2023
IL RUOLO DEL PREPOSTO: COME APPLICARE LE NOVITA’ DEL NUOVO D.M. IN AZIENDA?
Seminario con crediti formativi, mercoledì 8 marzo 2023
Tutte le risposte sulle novità e sul ruolo del preposto per la sicurezza
Mercoledì, 22 febbraio 2023
L’ obbligo di nomina del preposto, che vigila per proteggere i lavoratori e adempiere anche a parte agli obblighi datoriali, dopo la riforma del 2021.
Il datore di lavoro deve disegnare il sistema di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro “individuando i ruoli che vi devono provvedere”, da assegnare in via esclusiva a soggetti competenti e dotati di adeguati poteri di intervento, che devono conseguentemente essere individuati nominativamente.
IL PREPOSTO: le modifiche normative contenute nel DL 146/2021 secondo la Commissione Parlamentare d’Inchiesta
Riportiamo alcuni stralci della Relazione intermedia sull’attività svolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati, approvata nella seduta del 20 aprile 2022.