Dettagli dell’evento:
- Webinar gratuito
- Data: Mercoledì, 15 gennaio 2025
- Ora: 15:00
Le attività nei cantieri edili presentano molteplici criticità, contrattuali ed economiche, gestionali, di Sicurezza sul lavoro e di inquadramento del personale, spesso rilevate quando è troppo tardi, e si può solo cercare di limitare i danni.
La cosa diventa oggi più importante ancora, a fronte della “Patente a crediti”, la cui gestione imprudente o errata potrebbe comportare anche la sospensione delle attività dell’Azienda.
In realtà la materia si presta ad attività di PREVENZIONE, per limitare i rischi o gestire gli inconvenienti in modo efficace, ed a questo scopo proponiamo una sintetica analisi delle più frequenti anomalie e delle precauzioni da adottare.
Su questo tema il nostro Studio legale ha attivato anche un servizio di approfondimento, per chi ci vorrà sottoporre casi concreti e l’assistenza in relazione ai sopralluoghi dei vari Organi di Vigilanza.
Relatori: Avv. Giorgio Carozzi, Avv. Rolando Dubini
Avv. Giorgio Marcello Antonio Carozzi
Cassazionista, iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Milano,
fondatore e contitolare dello Studio Legale Carozzi e Associati,
con specializzazione in diritto del lavoro, salute e sicurezza in ambienti di lavoro,
privacy e responsabilità amministrativa degli enti ex n. 231/2001.
Avv. Rolando Dubini
Cassazionista, docente e formatore esperto in materia Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro,
nonché autore di 25 libri e numerose pubblicazioni in ambito prevenzionistico.
Ha collaborato alla stesura del D.Lgs. n. 81/2008, è redattore del portale e della banca dati Punto Sicuro,
nonché responsabile ed autore della banca dati normativa Ambiente e Sicurezza on-line
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione attraverso il form sottostante: