Dettagli evento:
- La sfida informatica e l’impatto sulle PMI
Il progetto PAC - Mercoledì, 8 ottobre 2025
- 15:00 – 16:30 – Webinar gratuito/Intervista
Privacy, AI, Cyber security, norme e tecnologie interconnesse, dialogano tra loro, non è lecito maneggiarne una senza considerare le altre.
Vi è l’errata convinzione che queste norme riguardino solo o principalmente le grandi organizzazioni: sbagliato, in maggiore o minor misura riguardano TUTTI gli operatori che utilizzano le reti informatiche (Internet e tutto il resto) e i rischi sono reali e frequenti.
Obbiettivo del Seminario è fornire informazioni di base su come lavorare in sicurezza in compliance con le vigenti normative applicate alle tecnologie emergenti.
Il tuttologo non esiste, è necessario un approccio interdisciplinare, da cui il Progetto PAC, che sarà richiamato durante il seminario.
*****************************************
Relatori
15.00 -15.20 Giorgio Carozzi, Avvocato: Sintesi del quadro normativo e collegamenti intercorrenti. La Valutazione del Rischio e l’impatto su PMI e professionisti. Le misure di sicurezza di base per i soggetti NIS ed il loro impatto sul mondo produttivo.
15.20 -15.35 Andrea Gamberale, Mainlab: L’introduzione di Penetration test, Vulnerability Assessment e le attività tecniche di remediation nelle PMI.
15.35 -15.50 Paolo Montali, Risk Solver: L’importanza della formazione e l’introduzione di procedure e di processi adeguati per le PMI.
16.00-16.20 Dibattito tra i partecipanti
16.20 Conclusioni
*****************************************
La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione attraverso il form sottostante: