Dettagli evento:

L’applicazione della normativa Anticorruzione disciplinata dal D.lgs. n. 231/2001 comporta la necessità per le Aziende di rafforzare i propri Sistemi di Controllo Interni nell’ottica di prevenire possibili pratiche corruttive.

Lo standard Internazionale UNI ISO 37001:2016 specifica i requisiti e fornisce una guida per stabilire, mettere in atto, mantenere, aggiornare e migliorare un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione.

Per spiegare meglio il Modello Organizzativo D.Lgs 231/01, i suoi punti di contatto con la IS0 37001:2016, e per sapere come condurre una Due Diligence reputazionale, lo Studio Legale Carozzi & Associati ha organizzato uno specifico evento dal taglio pratico e interattivo.

Programma: 

  • Responsabilità amministrativa 231
  • La ISO 37001:2016
  • La Due Diligence Reputazionale
  • Analisi OSINT 
  • Compliance normativa
  • Condurre una Due Diligence reputazionale

Relatori dell’incontro sono l’Avv. Anna Maria Carbone, professionsita esperta nelle attività di risk assesment e compliance aziendale e il Dott. Domenico Calò

L’appuntamento è dedicato ai Datori di lavoro, ai Delegati dei datori di lavoro, ai Dirigenti della sicurezza, ai Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e a tutti i consulenti del settore.

La partecipazione è gratuita.