Dettagli evento:
- La Gestione degli appalti: Art. 26 D.Lgs n.81/08, idoneità tecnico-professionale e DUVRI
- Mercoledì, 29 novembre 2023
- 14:30 - 17:30
Seminario organizzato in partnership con Sicurema Srl.
L’obiettivo del seminario è offrire una conoscenza dettagliata sulla gestione della sicurezza nei contratti d’appalto, basata sull’art. 26 del Decreto Legislativo n. 81/2008, senza tralasciare alcun aspetto importante.
Nel seminario sono previsti momenti dedicati all’interazione con il relatore, sarà quindi possibile intervenire e porre live le proprie domande.
PROGRAMMA:
-
Inquadramento Normativo: approfondiremo le disposizioni dell’art. 26 del D.Lgs n. 81/08, mettendo in evidenza le sfide pratiche e offrendo soluzioni per una corretta implementazione.
-
Valutazione dell’Idoneità Tecnico-Professionale: esamineremo approfonditamente le strategie per valutare l’idoneità tecnico-professionale dei fornitori e dei contraenti, garantendo una selezione rigorosa e in conformità con le normative.
-
Massimizzazione della Cooperazione e DUVRI: approfondiremo l’importanza della cooperazione tra le parti coinvolte nella gestione dei rischi, con un focus speciale sul ruolo cruciale del Documento Unico di Valutazione dei Rischi (DUVRI).
-
Riunioni di Coordinamento Efficaci: spiegheremo come pianificare e condurre riunioni di coordinamento altamente efficaci per garantire la sicurezza durante gli appalti, condividendo le sfide comuni e le soluzioni.
-
Procedura Aziendale Personalizzata: vi guideremo nella creazione di una procedura aziendale su misura per la gestione degli appalti, rispettando le leggi vigenti e garantendo la sicurezza in ogni fase dei contratti d’appalto.
-
Audit e Verifiche per l’Eccellenza: concluderemo l’evento esplorando le metodologie per condurre audit approfonditi e verifiche per assicurare il rispetto delle normative e la sicurezza sul luogo di lavoro.
PERCHE’ PARTECIPARE:
Sarà garantito un alto livello di professionalità e competenza per un’esperienza di apprendimento stimolante e di alta qualità
- Il seminario si svolge completamente online, offrendo un’esperienza comoda e facile per i partecipanti, si può frequentare da qualunque dispositivo (smartphone, tablet o pc).
- Il seminario fornisce un’opportunità per approfondire gli argomenti trattati nel webinar e sarà dato ampio spazio alla prospettiva normativa, pratica e operativa
- I partecipanti potranno porre domande e interagire con il docente durante il seminario.
- Il seminario aiuterà ad arricchire le conoscenze e migliorare le competenze professionali dei partecipanti.
- È valido come aggiornamento RSPP e ASPP,
- Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza
- Verrà fornito il materiale didattico ai partecipanti
- L’evento verrà registrato e reso disponibile ai partecipanti per una successiva visione
Questo Seimario è particolarmente indicato se sei:
- Datore di lavoro
- Delegato del Datore di lavoro
- Dirigente della sicurezza
- Responsabile dei servizi di prevenzione e protezione
- Consulente in tema di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
Relatore dell’incontro è l’Avv.Rolando Dubini, cassazionista, esperto di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, collaboratore alla stesura del D.Lgs. n. 81/2008 ed autore di 18 libri editi da vari editori nazionali.
ISCRIZIONI:
Per la partecipazione al seminario è prevista una quota di iscrizione pari a 75,00 euro +iva cad. (sconti per partecipazioni multiple e per chi ha già partecipato al nostro precedente webinar sull’argomento del 08.11.2023).
Inoltre:
- 20% di sconto: € 60 + Iva a partecipante (In caso di due o più iscrizioni)
- 20% di sconto: € 60 + Iva a partecipante (Partecipanti del webinar dell’ 8.11.2023)
- 30% di sconto: € 50 + Iva a partecipante (In caso di due o più iscrizioni di partecipanti del webinar dell’ 8.11.2023)
La partecipazione costituisce aggiornamento professionale valido ai sensi di legge per RSPP e ASPP.
Gli attestati di frequenza saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del seminario
Per iscriversi è sufficiente registrarsi al Form che troverai cliccando il link sottostante.
Riceverai successivamente dal nostro partner Sicurema una mail di conferma per procedere al pagamento e i dettagli per collegarti al seminario.
Per informazioni: tel. +39 023834821 oppure mail sola@sicurema.it – referente: Francesca Sola