Dettagli evento:

Programma del Webinar:
  • Il nuovo quadro normativo sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro alla luce dei DM 1-2 e 3 settembre 2021;
  • Il ruolo del Datore di Lavoro e dell’organizzazione aziendale in ambito di  prevenzione incendi
  • I criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio;
  • I criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico servizio di prevenzione e protezione antincendio;
  • I criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro;

Attenzione: per garantire il più possibile l’efficacia dell’esperienza formativa, non sarà possibile formulare domande durante il Webinar, se non attraverso la chat della piattaforma. Le stesse verranno esaminate e discusse all’interno del workshop di approfondimento.

Programma del Workshop:

A seguire del Webinar gratuito, seguirà Workshop specifico sull’argomento,  con la finalità di ampliare, dal punto di vista pratico ed operativo, gli argomenti trattati nel webinar e dare ampio spazio ai singoli quesiti dei partecipanti e all’interazione con il docente.

In concreto sarà dato ampio spazio a: 

  • Esempi pratici e operativi
  • Confronto e approfondimenti con il docente
  • Domande e Risposte

 

La partecipazione al workshop è riservata  a coloro che sono in possesso del relativo Ticket acquistabile nello Shop on line del Sito.

Clicca qui per ulteriori informazioni e acquistare il Ticket!

Docente:

Michele Rainieri, Perito industriale e professionista senior per la sicurezza antincendio, consulente per la valutazione del rischio antincendio, ed esperto nella progettazione antincendio, titolare dell’omonimo Studio Tecnico Rainieri, specializzato nella Progettazione degli impianti elettrici, idraulici,  antincendio e nell’espletamento delle pratiche presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

L’appuntamento è dedicato ai Datori di lavoro, ai Delegati dei datori di lavoro, ai Dirigenti della sicurezza, ai Responsabili dei servizi di prevenzione e protezione e a tutti i consulenti del settore.

La partecipazione al webinar è gratuita previa iscrizione tramite il sottostante modulo:

ISCRIZIONI CHIUSE