La legittimità costituzionale della vaccinazione obbligatoria
Con l’approvazione delle misure di contrasto al Covid-19 e l’introduzione dell’obbligo vaccinale dai 50 anni di età in su, riaffiora l’annosa domanda se la vaccinazione obbligatoria sia o meno conforme a Costituzione. Sul punto, la Consulta si è già espressa numerose volte, stabilendo sempre la legittimità delle leggi che hanno imposto l’obbligo vaccinale, affermando alcuni importanti principi.
Obbligo vaccinale e illegittimità della sospensione della retribuzione: Ordinanza del Giudice del Lavoro di Padova del 28.04.2022
Fai clic qui per leggere l’ordinanza Si moltiplicano sul territorio nazionale le iniziative legali contro le disposizioni governative in materia di contrasto al COVID 19, e contro gli obblighi vaccinali e la sospensione delle retribuzioni. Le normative vigenti, frettolosamente varate con disposizioni confuse e spesso in contrasto tra loro, hanno in molti casi presentato profili […]
Formazione obbligatoria di salute e sicurezza sul lavoro e stato di emergenza Covid-19: validità degli attestati di formazione
Tutti gli attestati per i corsi di formazione obbligatori in materia di salute e sicurezza in scadenza durante il periodo di emergenza conservano la loro validità fino ai novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica.