La gestione delle visite ispettive degli ispettori del lavoro e delle ATS: come elaborare una procedura aziendale
Martedì, 17 ottobre 2023
Come gestire l’infortunio e la malattia professionale del lavoratore
Seminario con crediti formativi, mercoledì 20 settembre 2023
Come gestire l’infortunio e la malattia professionale del lavoratore
Evento gratuito in partnership con Sicurema Srl – Mercoledì, 13 settembre 2023
L’infortunio e la malattia professionale del lavoratore: aspetti giudiziari e Inail
Giovedì, 23 marzo 2023
Infortunio sul lavoro, malattia professionale e azione giudiziaria del lavoratore/lavoratrice (o familiari nei casi più tragici) per ottenere il risarcimento dei danni
Nella maggior parte dei casi, la mancanza di adeguate informazioni, inducono il lavoratore a presentare richiesta di risarcimento nella sola sede civile, anche tramite società specializzate in risarcimento. Tuttavia è opportuno che il lavoratore valuti anche la possibilità di avvalersi di una assistenza e tutela di tipo penale che, in alcuni casi, può presentarsi particolarmente […]
Cassazione: diritto all’indennizzo INAIL anche per il lavoratore infortunato a causa di una sua imprudenza
Il comportamento colposo del dipendente può ridurre o eliminare la responsabilità dell’imprenditore, ma non esclude l’operatività dell’indennizzo sociale previsto dall’assicurazione INAIL.