Studio Legale Carozzi

La Responsabilità Penale dell’OdV 231

La posizione di garanzia in capo all’OdV parte dal presupposto che le funzioni ad esso affidate sono dirette alla prevenzione e all’impedimento dei reati, seppure in via indiretta e a un livello secondario rispetto alla quotidiana operatività dell’ente (esattamente come accade per il Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione nell’ottica di sicurezza e igiene del lavoro di cui al D.Lgs. n. 81/2008); funzione questa prefissa anche mediante l’adozione e la effettiva attuazione del MOG (modello di organizzazione e gestione- Modello 231).

Impresa futura: Come investire sulla PREVENZIONE

Le norme di prevenzione nell’impresa futura Nel Le norme di PREVENZIONE crescono e si aggiornano all’evoluzione tecnologica e di mercato, e il nostro Studio Legale ha avviato un programma di informazione ed approfondimento sulle loro implicazioni nella vita ed attività delle Aziende, con l’accento sulle loro modalità di gestione in logica di risparmio economico e di investimento produttivo, […]